Quando
Orario
Dove
Global Europeanness: toward a differentiated approach to global history, 1450-1900
22-23 febbraio 2024
Convegno conclusivo PRIN 2017 - Prot. 2017N3XS9K
Fondazione Luigi Einaudi | Via Principe Amedeo 34
Torino
Giovedì 22 febbraio
I sessione, 9-13
Edoardo Tortarolo, Introduzione
Girolamo Imbruglia, Global History: visioni settecentesche
Marco Platania, Filippo Chiocchetti, Peripli culturali
Guido Abbattista, Prede della globalizzazione: umani in mostra
II sessione, 14-18
Rolando Minuti, East and West Entangled (XVII-XXI sec.)
Giovanni Tarantino, Twelve Cities-One Sea
Maria Matilde Benzoni, Storia globale e Terza missione. Bilancio di un’esperienza diretta tra storia della storiografia, didattica della storia e public history (2019-2023)
Emanuele Giusti, Decentrare l'antico. Storiografie, monumenti, traduzioni nell’incontro tra la Persia e l’Europa nel XVIII secolo
Alessia Castagnino, Le “culture” della traduzione nell’Italia del Settecento: un percorso storiografico
Lorenzo Venuti, “L'Ungheria è ora al passo con le altre nazioni civilizzate”. Il Millenario del 1896 fra tensioni sociali e minoranze nazionali
Venerdì 23 febbraio
III sessione, 9-13
Edoardo Tortarolo, Introduzione
Irene Gaddo, Carlo Giovanni Turcotti, SJ: lettere dalla Cina (XVII-XVIII secolo)
Daniela Piemontino, Un avversario dei gesuiti: mons. Maillard de Tournon
Stefania Sini, Lo sguardo sullo straniero in Giambattista Vico
Irene Gaddo, Daniela Piemontino, Cosmopolitismo italiano: la coppia Ball-Parolini
Marco Mariano, Globalizzazione europea, epilogo americano? La dimensione trans-imperiale della costruzione del canale Panama
Ekaterina Knyazeva, Shanghai in the accounts of the nineteenth-century Russian voyagers
IV sessione, 14-18
Cristiana Baldazzi, L’Egitto riformista (XIX-XX secolo): tra innovazioni tecnologiche e globalizzazione
Massimo Degrassi, Immaginare la globalizzazione: appunti sulla narrazione visiva e monumentale dei progressi tecnologici
Roberta Gefter, “Wings of wire”: telegrafi e telegrammi come network globali nella fiction britannica tardoottocentesca
Guido Abbattista, Storie di mare e di scienza
Renato Pasta, Riflessioni conclusive
Le lingue del convegno saranno l’italiano e l’inglese
Organizzazione scientifica: Irene Gaddo ed Edoardo Tortarolo
Ti potrebbe interessare
Indirizzo
Palazzo d'Azeglio
Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino
Tel. +39 011835656
Orari di apertura
Biblioteca
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
Presa di libri e periodici dai magazzini
9.00-12.30 e 14.00-16.45
Archivio storico
dal lunedì al venerdì 9.00-17.00
previo appuntamento
Segreteria
dal lunedì al venerdì
9.00-17.00
© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016