Studenti del Dipartimento di Studi storici in un seminario nell’Archivio storico della Fondazione

Pubblicato il:

Grazie a un accordo tra il Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino e il Coordinamento degli Istituti culturali del Piemonte sono stati organizzati una serie di incontri di tipo seminariale intitolata “Torino, Piemonte, Europa tra ottocento e novecento. Crisi ed evoluzioni”.

Alcuni istituti hanno realizzato delle iniziative e accolto docenti e studenti nelle loro sedi.

In particolare, giovedì 22 dicembre 2022, la Fondazione Luigi Einaudi ha accolto il prof. Daniele Pipitone e i suoi allievi nel proprio Archivio storico 

Il prof. Paolo Soddu, consulente culturale della Fondazione, e il dott. Guido Mones, archivista della Fondazione, hanno raccontato la storia e l’evoluzione dell’Archivio, partendo da quello di Luigi Einaudi, fino ad arrivare all’acquisizione di altri 16 fondi

 

Ti potrebbe interessare

Indirizzo

Palazzo d'Azeglio

Via Principe Amedeo 34 - 10123 Torino

Tel. +39 011835656

Orari di apertura

Biblioteca

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

Presa di libri e periodici dai magazzini

9.00-12.30 e 14.00-16.45

Archivio storico

dal lunedì al venerdì 9.00-17.00

previo appuntamento

Segreteria

dal lunedì al venerdì

9.00-17.00

Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

© 2021 Fondazione Luigi Einaudi onlus - Partita I.V.A. e C.F. 01359310016