Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013.
Statuto della Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino
Organi collegiali
Comitato di indirizzo (art. 7 Statuto)
Istituito in data 20.10.2011 ha la duplice funzione di formulare le linee generali delle attività della Fondazione, tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili, e di provvedere alla nomina dei componenti del Comitato scientifico, su designazioni del Comitato stesso.
La partecipazione a tale organo non dà luogo a compensi. Sono consentiti rimborsi per eventuali spese di trasferta formalmente giustificate.
È costituito da 11 membri, di cui 5 nominati da pubbliche amministrazioni ed è composto da:
Nominativo |
Designazione |
Estremi |
Allegati |
Prof. Domenico Siniscalco, presidente |
presidente di diritto (in quanto presidente della Fondazione)
|
designazione del 20.9.2017 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Marzia Camarda | Comune di Torino | decreto sindacale di nomina del 27.10.2020 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Luca Einaudi | Famiglia Einaudi | nomina del 13.10.2016 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Carla Gatti (in regime prorogatio) | Città Metropolitana di Torino | decreto sindacale n. 415-27721 del 26.10.2017 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Mario Gioannini | Compagnia di San Paolo | designazione presidenziale del 20.12.2016 | c.v., dichiarazione, nomina |
Avv. Cristina Giovando | Fondazione CRT | designazione presidenziale n. 331 del 20.12.2013 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Mario Lombardi | FCA SpA | designazione del 17.04.2015 | c.v., dichiarazione, nomina |
Prof. Carlo Ossola | MIBACT | decreto ministeriale del 05.09.2014 | c.v., dichiarazione, nomina |
Dott. Alessandra Quarta (in regime prorogatio) | Regione Piemonte | deliberazione consiliare del 22.09.2015 | c.v., dichiarazione, nomina |
Prof. Rocco Sciarrone | Università degli studi di Torino | decreto rettorale n. 468372016 del 28.12.2016 | c.v., dichiarazione, nomina |
Prof. Giovanni Zanetti | Accademia della Scienze di Torino | designazione presidenziale n.710 del 15.12.2016 | c.v., dichiarazione, nomina |
·
Consiglio d’Amministrazione (artt. 5 e 6 Statuto)
È l’organo di gestione della Fondazione per quanto concerne, in particolare, l’amministrazione dei beni e del patrimonio, l’organizzazione e funzionamento dei vari servizi, le nomine del personale e relativi rapporti contrattuali. Approva i bilanci preventivi e consuntivi, il conferimento di borse di studio, le varie attività scientifiche, lo sviluppo della biblioteca e dell’archivio, gli eventuali compensi e rimborsi ed in genere tutto ciò che attiene all’andamento complessivo dell’Ente.
La partecipazione a tale organo è onorifica e non comporta compensi. Sono consentiti rimborsi per eventuali spese di trasferta formalmente giustificate.
Costituito da cinque membri, per il triennio 2020-2022 è composto da:
Nominativo |
Designazione |
Estremi |
Allegati |
Prof. Domenico Siniscalco, presidente | Compagnia di San Paolo, | designazione del … | c.v., nomina, dichiarazione |
Prof. Roberto Marchionatti, vice-presidente | Comitato scientifico della Fondazione | delibera del Consiglio di amministrazione del … | c.v, nomina, dichiarazione |
Prof. Giuseppe Bracco, consigliere | MIBACT | D.M. n…. del ,,, | c.v, nomina, dichiarazione |
Dott.ssa Cristina Di Bari |
Fondazione CRT
|
designazione presidenziale n. ,, del ,,, | c.v, nomina, dichiarazione |
Dott. Andrea Gessner | Famiglia Einaudi | designazione presidenziale del …. | c.v, nomina, dichiarazione |
Presidente onorario
- Prof. Enrico Filippi
Comitato Scientifico (artt. 8 e 9 Statuto)
Determina i programmi scientifici della Fondazione, secondo i principi della libertà della scienza e dell’insegnamento. Propone l’assegnazione di borse di studio, l’organizzazione di convegni e seminari, favorisce pubblicazioni meritevoli nelle discipline economiche, storiche e sociali, e promuove programmi di ricerca nell’ambito delle finalità istituzionali della Fondazione.
La partecipazione a tale organo è onorifica e non dà luogo a compensi. Sono consentiti rimborsi per eventuali spese di trasferta formalmente giustificate.
È costituito da 11 membri effettivi che durano in carica un sessennio e che acquistano la qualifica di onorari al compimento dell’ottantesimo anno di età. Per il sessennio 2020/2025 (delibera del Comitato Scientifico del …2020) il Comitato è composto dai seguenti membri effettivi:
- Prof. Roberto Marchionatti, presidente, professore ordinario di Economia politica, Università di Torino. – C.V., nomina, dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof. Edoardo Tortarolo, vice-presidente, professore ordinario di Storia moderna, Università del Piemonte Orientale. – C.V.
- Prof. Giuseppe Bertola, professore ordinario di Economia politica, Università di Torino. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof.ssa Lodovica Braida, professore ordinario di Storia della stampa e dell’editoria, Università di Milano.
- Dott. Pierluigi Ciocca, già vice direttore generale della Banca d’Italia. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof.ssa Conchita D’Ambrosio, professore ordinario di Economia, Université du Luxembourg. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof. Matthew A. Evangelista, president White professor of History and political science, Cornell University, USA. – C.V., dichiarazione D. Lgs.33/2013
- Prof. Vincenzo Ferrone, professore ordinario di Storia moderna, Università di Torino. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof.ssa Maria Cristina Marcuzzo, già professore ordinario, Università Roma 1.
- Prof. Francesco Tuccari, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, Università di Torino. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
- Prof. Vittorio Valli, già professore ordinario di Economia politica, Università di Torino. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
Fellows
- Prof. Giuseppe Berta
- Prof. Antonino De Francesco. – C.V.
- Prof. David Ellwood. – C.V.
- Prof. Ugo Panizza. – C.V.
- Prof. Pier Paolo Portinaro – C.V.
- Prof.ssa Lucia Quaglia. – C.V.
- Prof.ssa Annalisa Rosselli
Assemblea (art. 12 Statuto)
È costituita dai componenti del Comitato di Indirizzo, da quelli del Comitato Scientifico e dai rappresentanti della Famiglia Einaudi (come sopra riportati). Tale organo delibera le modifiche dello Statuto e l’eventuale istanza di scioglimento della Fondazione. La partecipazione a tale organo non comporta compensi. Sono consentiti rimborsi per eventuali spese di trasferta formalmente giustificate.
Collegio dei Revisori dei Conti (artt. 10-11 Statuto)
Provvede al controllo degli atti di gestione, delle scritture contabili, del bilancio preventivo e consuntivo, dello stato patrimoniale ed effettua le verifiche di cassa. È composto di tre membri che durano in carica per un triennio e decadono con l’approvazione del bilancio consuntivo del terzo anno di carica.
Per il triennio 2016/2018 il Collegio è composto da:
· Rag. Patrizia Antonella Doni, presidente designata da Città Metropolitana di Torino; D.S. n. 78/2296 del 7.3.2019. Compenso annuo € 3.000,00. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
· Dott. Gabriella Nardelli, designata dal Comune di Torino; D.S. del 27.10.2020. Compenso annuo € 2.000,00. – C.V., dichiarazioni D. Lgs. 33 e 39/2013
· Dott. Riccardo Gaffi, designato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze; D.M. del 8.11.2018. Compenso annuo € 2.000,00. – C.V., dichiarazioni D. Lgs. 33/2013
Consulenti
· Dott. Emanuele Bellavia, consulente per le attività istituzionali e amministrative, deliberazione del CdA del 05.12.2006. Compenso annuo lordo € 9.000,00. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
· Prof. Paolo Soddu, consulente per le attività culturali, deliberazione del CdA del 20.04.2005. Compenso annuo lordo € 4.500,00. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
· Elena Fiorano, collaboratrice per la gestione dei periodici e delle risorse digitali, deliberazione del CdA del … . Compenso annuo lordo € 20,000,00. – C.V., dichiarazione D. Lgs. 33/2013
Responsabile della protezione dei dati
. Dott. Samuel De Fazio, deliberazione del C.d.A. del 08.06.2018. Compenso annuo netto € 3.648,00.
Personale dipendente
Biblioteca e Archivio Storico
· Dott. Amalia De Luigi, direttrice biblioteca e responsabile sito web
· Dott. Guido Mones, responsabile archivio
· Paola Giordano, biblioteca e responsabile primo soccorso
· Paolo Albergoni, sala consultazione, responsabile sicurezza lavoratori
· Milena Maione, sala consultazione
Amministrazione
· Ramona Ronco, contabilità, patrimonio e gestione amministrativa del personale
· Fabrizio Goria, segreteria, responsabile sicurezza e prevenzione corruzione
· Mauro Vinci, centralino
· Adriana Rossi, centralino